Vi siete già chiesto come funziona una reflex ?
Questa simulazione originale è raggiungibile all’indirizzo: http://www.pierretoscani.com/
Chi ha maestranza con il Francese e/o l’inglese può trovare una miniera di informazioni tecniche in merito alla fotografia.
- Funzionamento, studi e difetti degli obbiettivi.
- Profondità di campo
- Distanza focale e ingrandimenti
- Filtri
- ecc..
- Sistema che consente di proiettare l’immagine dall’obiettivo su un vetro smerigliato, dove è visibile direttamente o attraverso il mirino
- Tipo di macchina fotografica o cinematografica in cui, grazie a un sistema di specchi, il mirino consente di vedere l’immagine effettivamente inquadrata dall’obiettivo
- La sezione dei componenti ottici di una camera SLR mostra come la luce passi attraverso le lenti dell’obiettivo (1), sia riflessa dallo specchio (2) e sia proiettata sullo schermo opaco di messa a fuoco (5). Attraverso una lente di condensazione (6) e le riflessioni interne al pentaprisma (7) l’immagine appare nel mirino (8).
- Quando il fotografo scatta, lo specchio si muove in direzione della freccia, l’otturatore (3) si apre e l’immagine è proiettata sulla pellicola o sul sensore (4) esattamente come sullo schermo di messa a fuoco.
Altro schema del percorso della luce in una Reflex..
Se volete vedere il filmato del movimento Specchio, Otturatore e Diaframma in slow motion; cliccate qui